Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Personaggio: S. Paolo
Mensajes cristianos en las Epístolas morales a Lucilio y otros escritos de Séneca
Rapporti fra SPL e PST; similitudini colte fin dai primi cristiani: idea della provvidenza, modo di intendere la virtù, fraternità umana, vera felicità, vita interiore, morte, immortalità dell’anima; S. è il simbolo migliore del passaggio tra paganesimo e cistianesimo
Seneca’s Philosophical Writings; Naturales Quaestiones, Dialogi, Epistulae Morales
NTR è un punto di incontro tra la conoscenza scientifica e una ratio animi etica; DLG mirano all’educazione all’indifferentia intesa come auto controllo (anche psicologico); PST sono un percorso di autoformazione di fronte alle condizioni esterne
Servi sunt – immo homines! Seneca zum Umgang mit Sklaven: eine Aufforderung zu menschenwürdigem Verhalten
Riflessioni su PST 47, BNF 3, 18-28; la concezione senecana della schiavitù e il suo rapporto con il cristianesimo: proposta di un percorso didattico e confronto con altri testi contemporanei e successivi (Petronio, lettere di Paolo, passi dei documenti del Concilio Vaticano II); sintesi delle posizioni critiche sul problema “S. e la schiavitù”